top of page

Matrimonio di superfici fronte

Matrimonio di superfici retro

Matrimonio di superfici ambientato

Matrimonio di superfici fronte
1/3
Matrimonio di Superfici
2023 - ceramica patinata effetto bronzo su base in granito nero africa
Dimensioni con base: h25 × 12 × 12 cm
Che succede quando due superfici si incontrano? e quando si uniscono? questa è un'esercitazione dove cerco di capire dove nascono i volumi, cosa rappresentino per noi gli angoli e gli spigoli e quando percepiamo i volumi come separati o uniti

Rosa del deserto nel suo ambiente naturale in orizzontale

Rosa del deserto ambientata in posizione orizzontale

Rosa del deserto nel suo ambiente naturale in verticale

Rosa del deserto nel suo ambiente naturale in orizzontale
1/4
Rosa del Deserto
2023 - ceramica su base in marmo grezzo
Dimensioni con base: h 30 x 15 x 15 cm
Come percepiamo i volumi? che interpretiamo le concavità e convessità? quanto puoi togliere prima che un volume non sia più tale? Questa è una continuazione del tema precedente ma con forme organiche, con una superficie bianca non patinata si può lasciare spazio ai giochi di luce su queste forme morbide che gettano ombre e riflessi su loro stesse

Bassorilievo 1 su muro

Bassorilievo 1 su supporto in legno

Bassorilievo 1 su muro
1/2
Studio di Forme vivaci nello spazio
2024 - ceramica
dimensioni: 20 x 25 cm
Fa parte di una ricerca finalizzata alla realizzazione di un bassorilievo in legno, non come forma da copiare, ma come esplorazione necessaria a comprendere il modo in cui le forme concave e convesse spostano lo spazio e quali siano le più adatte a essere scolpite in legno. Questa versione è la più densa e vivace, con un intensità che potrebbe ricordare un moto ondoso.

Bassorilievo 2 su muro

forme nello spazio

Bassorilievo 2 su muro
1/2
Studio di Forme motrici spaziali
2024 - ceramica patinata
dimensioni: 38 x 40 cm
Fa parte di una ricerca finalizzata alla realizzazione di un bassorilievo in legno, non come forma da copiare, ma come esplorazione necessaria a comprendere il modo in cui le forme concave e convesse spostano lo spazio e quali siano le più adatte a essere scolpite in legno. Questa versione è la meno densa, ma le forme più voluminose creano un movimento importante nello spazio circostante.
bottom of page