top of page

Fiamma Primoridiale

2024 - Bronzo patinato con base in granito

Dimensioni con base: h35 × 10 × 15 cm

La Fiamma Primordiale rappresenta un’essenza antica, un’energia all’origine di ogni cosa che arde oltre il tempo.

Le cinque sculture sorelle nascono dalla stessa matrice in argilla, ma la loro evoluzione le ha rese uniche: trasformate prima in cera e poi in bronzo, mantengono in comune solo la propria radice e significato.

Simbolo del fuoco creatore che dà origine a tutte le cose, questa fiamma esiste prima della forma: è un impulso primigenio che dà vita all’anima e accende il divenire.

Una scintilla eterna presente in ognuno di noi, sempre antica eppure sempre nuova.







Evoluzione del progetto

L’uomo è un essere tridimensionale che, grazie al proprio intelletto, può parzialmente influenzare la quarta dimensione.
Siamo infatti tra i pochi animali capaci di comprendere il legame tra azione e conseguenza, di sommare e analizzare le esperienze passate e presenti, riuscendo così ad anticipare il futuro.
Eppure, non siamo del tutto padroni della nostra dimensione: restiamo vincolati da leggi più grandi di noi, che cerchiamo lentamente di superare proprio grazie all’intelletto.
Siamo però grandi maestri d’illusioni, sappiamo fingere lo scorrere del tempo attraverso una sequenza di immagini bidimensionali statiche.
Questa particolare unione tra seconda e quarta dimensione ci è necessaria per rappresentare un’illusione di superfici, in cui il nostro cervello riesce a ricostruire la continuità tra le immagini, vedendo volumi anche dove questi, in realtà, non esistono.

Installazioni Collegate

Design Collegati

Ricerche collegate

Cose buffe collegate

Arte democratica collegata

Eventi collegati

Forme Uniche

04/12/2024
Siamo lieti di invitarvi a Forme Uniche, una mostra che presenterà una selezione di sculture e lavori di design di Nina Songhori e sculture di Ludovico Graziano. L'evento si terrà il 4 dicembre presso la Fabbrica del Vapore, Archivio Viafarini, a partire dalle ore 18:00, e sarà accompagnato da un aperitivo per un momento di incontro e convivialità.

in collaborazione con Nina Songhori
si ringrazia Jacopo Graziano per le foto
bottom of page